Consigli per una vista al top

Evoluzione Occhiali a Sarezzo

Assistenza in negozio

Evoluzione Occhiali vi aiuta a risolvere i piccoli problemi quotidiani che possono capitare ai vostri occhiali…e vi regala piccoli consigli per la manutenzione e la pulizia dei vostri occhiali e delle vostre lenti.

Cautela nella manutenzione

Quando sulle lenti si deposita della polvere, lavatele con acqua e asciugatele immediatamente con un panno. Evitate l’utilizzo di prodotti chimici e detergenti in genere; le lacche e gli olii possono macchiare la vostra lente. Nel caso le lenti vengano esposte a tali prodotti, lavatele con acqua fino alla loro completa rimozione e asciugatele immediatamente.

Evitate le macchie d’acqua

Quando le lenti si bagnano debbono essere asciugate immediatamente. Qualsiasi liquido lasciato ad asciugare naturalmente lascia dei residui che, macchiando la lente o il trattamento, possono influire sulla visione.

Precauzioni per le lenti antiriflesso

Esporre le lenti antiriflesso ad alte temperature (oltre i 60°C) o ad improvvisi sbalzi di temperatura può causare danni al trattamento; le alte temperature inoltre possono deformare le lenti compromettendo la visione o causando il distacco dalla montatura. Non pulite le lenti con acqua molto calda; non esponetele a fonti eccessive di calore come asciugacapelli, ferro da stiro, olio caldo, stufe, non indossate gli occhiali in sauna. Non lasciate gli occhiali sul cruscotto della macchina esposta al sole; questa zona può raggiungere anche  i 70°-80°C.

Le lenti sono delicate

Le lenti sono progettate per correggere la vista e sono testate per il normale uso quotidiano: un forte impatto può rompere anche le lenti organiche. La rottura delle lenti può causare lesioni ai vostri occhi o al viso. Non sono progettate per attività particolari nelle quali é necessaria una protezione dell’occhio dagli impatti, dalle radiazioni laser, dai raggi-X, da scintille da saldatura. Per attività che necessitano protezioni particolari é necessario utilizzare Dispositivi di Protezione Individuale (DPI).

Le lenti sono di altissima qualità e vanno trattate nei modi opportuni

Fino a quando non vi sarete abituati alle lenti, potreste avere una non corretta percezione della profondità. Vi consigliamo di non guidare o manovrare automezzi fino a quando non vi sarete adattati perfettamente alla visione con le vostre nuove lenti.